BIRDLAND ®
da lunedì 2 a giovedì 5 luglio 2018 alle 23.00
Venerdì 6 luglio CADE per diretta da Estival Jazz Mendrisio
Alexis Andrew Nicolas Koerne era il vero nome di Alexis Korner, nato nel 1928 e scomparso nel 1984, musicista centrale di quello che, tra la fine dei ’50 e per tutti i ’60, è stato il movimento del "British Blues".
Una gioventù movimentata lo porta a Londra nel 1940, dove i genitori – padre ebreo austriaco e madre greca - fuggono dalla Parigi occupata. Impara a suonare chitarra e pianoforte, e ascolta la musica che arriva dall’altra parte dell’Oceano. Lavora nell’orchestra di Chris Barber, pioniere del jazz in Gran Bretagna, dove conosce Cyril Davies, l’armonicista con il quale inizierà la carriera di solista.
Ma è con la fondazione dei “Blues Incorporated” che Korner diventa un personaggio di grande rilevanza. La sua band sarà la culla di molti musicisti britannici che si illustreranno in seguito sia in ambito blues che rock e jazz. Tra i tanti talenti emersi accanto a Korner ricordiamo ad esempio John Mayall, Graham Bond, Long John Baldry, i futuri Cream Jack Bruce e Ginger Baker, o ancora Charlie Watts e Robert Plant, poi diventati rispettivamente batterista degli “Stones” e cantante dei “Led Zeppellin”. Spesso venivano inoltre a fare visita alla band durante i concerti live personaggi del calibro di Mick Jagger, Keith Richards, Rod Stewart o Jimmy Page. E, lontano del purismo di alcuni musicisti britannici adepti unicamente del Chicago Blues, non di rado invitava esponenti dal mondo del jazz ad unirsi a lui: Mel Collins, Dick Heckstall-Smith, Lol Coxhill, John Surman e diversi altri.
Una successiva importante esperienza nella carriera di Korner fu negli anni ’70 a creazione, con il chitarrista danese Peter Thorup, della “Collective Consciuousness Society”, meglio nota come CCS. Loro tra l’altro fu una notissima versione di “Whole Lotta Love”, hit degli Zep, diventata sigla fino ai primi anni ’80 di “Top of the Pops”, amatissima trasmissione radio della BBC.
Alexis Korner è stato molto attivo, oltre che come musicista e scopritore di talenti, anche come animatore e speaker radiofonico, proprio alla BBC, dove ad esempio intervistò Jimi Hendrix durante il suo soggiorno londinese.
Prima emissione da lunedì 30 ottobre a giovedì 02 novembre 2017