iStock-Pianforte
Birdland

Jaki Byard, pianista (1./5)

Con Maurizio Franco

  • 14.07.2020
  • 25 min
  • iStock
Scarica

®

Da lunedì 13 a venerdì 17 luglio 2020

Originario del Massachusetts, Jaki Byard (1922-1999) è stata una figura di riferimento del pianismo jazz degli anni ’60. Cresciuto in una famiglia di musicisti (i genitori, alcuni zii e la nonna, che musicava i film muti dal vivo al pianoforte), oltre al piano aveva imparato a suonare da autodidatta anche i sassofoni, il trombone, la batteria e il vibrafono. Importante fu il suo sodalizio a fine anni ‘40 con il sassofonista rhythm & blues Earl Bostic, conosciuto durante il servizio militare, poi nel decennio successivo quelli con Charlie Mariano e le orchestre di Herb Pomeroy e Maynard Ferguson. Da Boston si trasferisce alla soglia dei 40 anni a New York dove entra in contatto finalmente con alcuni dei musicisti che stanno facendo la storia del jazz moderno, Charles Mingus e Eric Dolphy in primis. Con questi registra diversi dischi che faranno epoca. Ingaggiato dalla Prestige, forma con Richard Davis (basso) e Alan Dawson (batteria) una delle sezioni ritmiche trainanti dei primi anni ’60 al pari di quella di Miles Dvais (Hancock-Carter-Williams). Con lui collaborano tra gli altri Roland Kirk, Phil Woods, Don Ellis e Booker Ervin. Importante nella carriera di Byard è stata anche l’attività didattica: alcuni pianisti della nuova generazione come Jason Moran e D.D. Jackson sono stati suoi allievi.

Prima emissione da lunedì 21 a venerdì 25 maggio 2018

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare