BLU COME UN’ARANCIA
Da lunedì 04 a venerdì 08 settembre 2017 alle 10:35
Replica il giorno seguente alle 01:30
Tutti gli episodi de: "Gesualdo Bufalino"

Contenuto audio
Gesualdo Bufalino (1./5)
Blu come un'arancia 04.09.2017, 12:35
Gesualdo Bufalino (2./5)
Blu come un'arancia 05.09.2017, 12:35
Gesualdo Bufalino (3./5)
Blu come un'arancia 06.09.2017, 12:35
Gesualdo Bufalino (4./5)
Blu come un'arancia 07.09.2017, 12:35
Gesualdo Bufalino (5./5)
Blu come un'arancia 08.09.2017, 12:35
La verità e la menzogna, la luce e l'ombra, la curiosità per una vita più letta che vissuta e un'angoscia metafisica senza rimedio: intorno a queste contraddizioni Gesualdo Bufalino si arrovella, si estenua e, a volte, si diverte, governandole ed esorcizzandole con una prosa elegante, musicale ed estremamente colta.
In "Diceria dell'untore", il sorprendente primo romanzo, sfilano personaggi ironicamente sospesi tra la vita e la morte; "Argo il cieco" è il ricordo tragicomico di un lontano innamoramento; i saggi raccolti ne "La luce e il lutto" compongono una dotta indagine sulla Sicilia e la sicilianità; "Qui pro quo" è un tentativo di mettere ordine nel caos ribaltando le convenzioni del romanzo poliziesco; “Le menzogne della notte”, il capolavoro dello scrittore siciliano, è una sfida a quella Verità impossibile da trovare e a quel Dio che non si lascia stanare.