Blu come un'arancia

Tahar Ben Jelloun

di Marco Alloni

  • 10.11.2014, 18:10
Ky_Tahar Ben Jelloun.JPG

Tahar Ben Jelloun

  • Keystone

Tahar Ben Jelloun è lo scrittore marocchino più celebre. Vincitore del prestigioso Premio Goncourt con il romanzo Creatura di sabbia, si è affermato in tutto il mondo grazie a una prosa improntata a una perfetta combinazione fra tradizione e modernità e alla sua capacità di cogliere gli aspetti più segreti e sfaccettati della realtà marocchina moderna e contemporanea.

Nel Blu come un’arancia di questa settimana Marco Alloni ce ne presenterà però la figura nel suo insieme: non solo il Ben Jelloun più noto, quello di Creatura di sabbia, di Notte fatale e di altri romanzi di grande successo, ma anche quello dell’impegno civile e sociale, della sua ininterrotta attività di militante per i diritti delle minoranze, dei dimenticati e degli emarginati. Conosceremo quindi il Ben Jelloun che ci racconta l’Islam attraverso il dialogo L’Islam spiegato a mia figlia, ma anche il Ben Jelloun dell’immigrazione araba verso la Francia, il Ben Jelloun della saggistica e quello della narrativa.

Un itinerario a trecentosessanta gradi per riconoscere come letteratura e impegno corrano spesso di pari passo. E come dietro un grande narratore sia spesso celato un uomo dotato di un profondo senso della moralità, della storia e della legalità.

Tahar Ben Jelloun

  • Tahar Ben Jelloun (1./5)

    RSI New Articles 10.11.2014, 18:40

  • Tahar Ben Jelloun (2./5)

    Blu come un'arancia 11.11.2014, 18:40

  • Tahar Ben Jelloun (3./5)

    Blu come un'arancia 12.11.2014, 18:40

  • Tahar Ben Jelloun (4./5)

    Blu come un'arancia 13.11.2014, 18:40

  • Tahar Ben Jelloun (5./5)

    Blu come un'arancia 14.11.2014, 18:40

Ti potrebbe interessare