“C’è un momento, nel teatro, in cui la storia di una persona diventa la storia di tutte”. È con questa convinzione e con la volontà di andare oltre la mera fruizione di uno spettacolo teatrale, che il Teatro Pan di Lugano lancia il nuovo format “Condi-Viviamo” di domenica 23 novembre, che prevede, dopo la rappresentazione per grandi e bambini dello spettacolo Il libro tutte le cose (tratto dal meraviglioso romanzo di Guus Kuijer), un momento di condivisione, per chiederci: in che modo questa storia teatrale risuona nella mia esperienza personale e si fa patrimonio collettivo?
Sul potere trasformativo delle storie parleremo insieme a Valentina Curti, organizzatrice culturale per il Teatro Pan, Silvio Joller, filosofo per l’infanzia e mediatore culturale, e Norma Bargetzi, protagonista insieme alle Anziane per il clima di una storia davvero trasformativa (la storica sentenza della Corte Europa contro la Svizzera per la violazione dei diritti umani in materia ambientale), oggi raccontata anche all’interno del documentario Trop chaud.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703915
