Monteforno, Bodio
Charlot

L’acciaieria tra le montagne 

Una storia di fuoco, sudore e passione

  • 12.10.2025
  • 57 min
  • Monica Bonetti
  • Ti-Press / Francesca Agosta
Scarica

La storia della Monteforno di Bodio non è sola un capitolo della storia industriale del Canton Ticino della seconda metà del Novecento. Lo ha capito perfettamente la giornalista e scrittrice Sara Rossi Guidicelli che quando ha iniziato a lavorare su un materiale fatto di documenti ma soprattutto di testimonianze orali ha subito immaginato di realizzare un affresco corale che illustrasse le vite di chi nella fabbrica aveva lavorato moltissimi anni, ma anche di coloro che dall’esterno avevano partecipato alla sua vicenda: le famiglie degli operai, gli abitanti di Bodio, i sindacalisti o i negozianti a cui l’acciaieria – in un modo o nell’altro – ha cambiato la vita e il modo di osservarla.

Affidandosi all’intuito e alla capacità di Laura Curino – una delle maggiori interpreti del teatro di narrazione italiano- il teatro sociale di Bellinzona trasporta sul suo palco le atmosfere, i sogni, le voci e i canti dell’acciaieria e restituisce uno spaccato della società ticinese con le sue contraddizioni e i profondi mutamenti che lo hanno allontanato da un passato rurale. Charlot è andata a curiosare mentre si preparava l’allestimento che debutta il 15 ottobre.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare