Uno spettacolo può piacere o non piacere. Può risultare convincente o disturbante. Può apparire riuscito o mancato…
Ma come si “legge” uno spettacolo? Quali sono gli elementi di cui tenere conto per esprimere un giudizio o anche semplicemente per creare una propria personale scala di valori che consenta di posizionare in maniera ragionata lo spettacolo appena visto?
Interpretando la critica come strumento di indagine lo scorso anno il Lac ha avviato per i suoi abbonati un progetto pilota affidato allo scrittore e critico teatrale Graziano Graziani. Nel corso di incontri, che anticipavano e seguivano sei degli spettacoli in cartellone, un gruppo eterogeneo per età, interessi e formazione si ritrovava per approfondire tematiche e linguaggi degli spettacoli proposti. Un percorso di confronto e di analisi con lo scopo di discutere leggere, ascoltare e imparare a guardare sapendo che non c’è mai un solo modo di farlo…
Questa puntata di Charlot vi racconta l’origine e l’evoluzione di quel progetto nato più di 20 anni all’interno del FIT. Con Isabella Lenzo e Graziano Graziani.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703915