fotocomunicazione4 (1).jpg
Charlot

La parola si fa corpo 

Da Shakespeare a Testori, è il testo il protagonista al LAC 

  • 19.10.2025
  • 58 min
  • Monica Bonetti
  • Courtesy: PER SEMPRE – Alessandro Bandini
Scarica

Due autori distanti come possono esserlo Bertold Brecht e Anton Cechov lo dicevano con parole diverse ma simili: «Il testo è il cuore del teatro» affermava il primo «Il testo è il punto di partenza e il punto di arrivo del teatro» scriveva il secondo.

Una centralità che lega due spettacoli prodotti dal LAC e che a distanza di pochi giorni arrivano entrambi sul palco del teatro luganese e che - ognuno a suo modo - ribadiscono come le migliori scritture sceniche siano prima di tutto la lettura intelligente di ottimi testi. Come insomma il teatro sia parola che si fa corpo.

Una caratteristica comune che però è solo uno dei fili che legano lo shakespeariano Riccardo III, portato in scena da Antonio Latella, al Per sempre che il giovane attore e regista Antonio Bandini ha realizzato partendo dall’epistolario di Giovanni Testori indirizzato al mercante d’arte e gallerista francese Alain Toubas con cui Testori visse un’intensa storia d’amore.

Con Latella e con Bandini Charlot si interroga in questa puntata sul rapporto tra testo e teatro, parola e corpo, e anche maestro allievo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare