Gli Dei in esilio ovvero La Grecia in 7 giorni, all inclusive
Originale radiofonico di Marco Colli
->
Da lunedì 02 marzo a venerdì 27 marzo 2020
Con Mario Cei ed Eleni Molos e con Augusto di Bono, Antonio Ballerio, Riccardo Buffonini, Federico Caprara, Margherita Saltamacchia, Lisa Mazzotti, Matteo Martelli, Marco Cortesi, Tatiana Winteler
Regia di Marco Colli
Presa del suono, editing e sonorizzazione: Thomas Chiesa
(NUOVA Prod. RSI 2019 – F. Giorzi)
- Gli Dei in esilio (1./20)
- Gli Dei in esilio (2./20)
- Gli Dei in esilio (3./20)
- Gli Dei in esilio (4./20)
- Gli Dei in esilio (5./20)
- Gli Dei in esilio (6./20)
- Gli Dei in esilio (7./20)
- Gli Dei in esilio (8./20)
- Gli Dei in esilio (9./20)
- Gli Dei in esilio (10./20)
- Gli Dei in esilio (11./20)
- Gli Dei in esilio (12./20)
- Gli Dei in esilio (13./20)
- Gli Dei in esilio (14./20)
- Gli Dei in Esilio (16./20)
- Gli Dei in esilio (17./20)
- Gli Dei in esilio (18./20)
- Gli Dei in esilio (19./20)
- Gli Dei in esilio (20./20)
Un viaggio “all inclusive” nella mitologia greca che ricostruisce e mette insieme tutti i frammenti contenuti in opere epiche, poetiche, tragiche, storiche e filosofiche.
Le maggiori personalità di questa materia misteriosa ed affascinante sono stati senz'altro l'ungherese Karoly Kereny e l'inglese Robert Graves. Sono loro che hanno scoperto e accompagnato fino a noi gli dei e gli eroi dell'antica Grecia, sfuggiti alle croci e alle spade cristiane, che davano loro la caccia per annientarli, per interromperne la tradizione e la memoria.
Arianna (Eleni Molos), alla vigilia delle ferie, viene piantata dal fidanzato, Marco. La ragazza si ritrova con una vacanza per due già pagata. " Atene e Creta, 7giorni e 6 notti all inclusive". Arianna decide di partire lo stesso. Ad Atene visita le meraviglie archeologiche della città: teatro di Dioniso, Eretteo, Partenone... La guida del gruppo, Ermete (Mario Cei), le fa la corte. Lei, lusingata, lo lascia fare. Dopo una cena romantica sul Licabetto, lui si rivela: in realtà è il Dio Ermes, come i suoi simili in esilio. Ermes porta la ragazza ad una fermata della Metro abbandonata, le mostra una porta. Varcata quella, ci si trova in un'altra realtà, quella del Gran Teatro dell'Universo. Su quella scena Arianna potrà vedere all'opera dei ed eroi, potrà assistere allo svolgersi di tutti i miti. Al termine di quella magica settimana Arianna torna a casa profondamente cambiata. Ora sa che accanto alla quotidiana realtà ce n'è un'altra, fantastica e liberatoria.