Da venerdì 05 a venerdì 12 marzo 2021
Riascolta qui le puntate
Contenuto audio
Il treno delle italiane (1./6)
Colpo di scena 05.03.2021, 14:30
Il treno delle italiane (2./6)
Colpo di scena 08.03.2021, 14:30
Il treno delle italiane (3./6)
Colpo di scena 09.03.2021, 14:30
Il treno delle italiane (4./6)
Colpo di scena 10.03.2021, 14:30
Il treno delle italiane (5./6)
Colpo di scena 11.03.2021, 14:30
Il treno delle italiane (6./6)
Colpo di scena 12.03.2021, 14:30
“Il treno delle italiane” di Giovanni Orelli (30.10.1928-3.12.2016), ambientato nel dopoguerra, è il racconto di un bigliettaio, oggi in pensione, che ricorda schegge di storie delle serve venete o bergamasche che venivano in Svizzera, specie in Ticino, col treno del Gottardo a lavorare. Giovani donne che interpretano la loro contemporaneità con forza e determinazione.
Scrittore, poeta, saggista, insegnante e uomo politico, Giovanni Orelli è una delle figure di maggiore spessore del mondo culturale (e non solo) del Canton Ticino, sin dagli anni ’60 del secolo scorso e fino alla sua morte, avvenuta alla fine del 2016. Innumerevoli le onorificenze e i premi letterari che gli sono stati attribuiti: tra questi, il Premio Veillon per la narrativa, più volte il Premio Schiller, il Premio Gottfried Keller e la laurea honoris causa dell’Università di Friborgo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703591