14.09.20 La rivoluzione della chitarra
- 50 anni di Hendrix: la rivoluzione della chitarra (1./5)
Il 18 settembre del 1970 moriva il più grande chitarrista elettrico della storia del rock: James Marshall Hendrix, noto a tutti come Jimi. Se ne andava a soli 27 anni, come molti altri grandi del rock. In soli 4 anni di carriera musicale aveva cambiato per sempre l’idea stessa di chitarra elettrica, facendone uno strumento nuovo che avrebbe influenzato tutti, nei decenni a seguire. Proprio di questa rivoluzione parliamo oggi con il critico musicale Riccardo Bertoncelli, nella prima puntata di un ciclo che ci accompagnerà tutta la settimana, dedicato al genio di Seattle.
15.09.20 La filosofia della sua musica
In questa seconda puntata del ciclo dedicato a Jimi Hendrix per i 50 anni dalla sua scomparsa, ci avviciniamo alla sua musica dal punto di vista filosofico. Con l’aiuto dello scrittore Alberto Rezzi, autore del recente "La filosofia di Jimi Hendrix" (Mimesis Edizioni), scopriamo i linguaggi utilizzati da Hendrix, dal simbolico al corporeo, dal poetico al musicale, dal fantascientifico al sonoro, volti a costruire, canzone dopo canzone e performance dopo performance, nuove esperienze del mondo o, meglio, di mondi diversi.
- 50 anni di Hendrix: la filosofia della sua musica (2./5)
16.09.2020 Le teorie sulla morte
Terza puntata del ciclo dedicato a Jimi Hendrix per i 50 anni dalla sua scomparsa: con Roberto Crema, tra i maggiori collezionisti al mondo di materiale legato alla vita di Hendrix e suo profondo conoscitore, indaghiamo sulle teorie intorno alla sua morte e sui motivi che spingono, in questi casi, a cercare un senso ad ogni costo alla scomparsa di una grande star.
- 50 anni di Hendrix: le teorie sulla morte (3./5)
17.09.2020 Musica e impegno politico
Sarà Red Ronnie, in questa quarta puntata del ciclo dedicato a Jimi Hendrix, a condurci alla scoperta di una musica che diventa impegno politico, denuncia, lotta sociale con una forza evocativa che non ha nemmeno bisogno di un testo cui appoggiarsi.
- 50 anni di Hendrix: musica e impegno politico (4./5)
18.09.2020 Carlo Verdone
Per chiudere il ciclo dedicato ai 50 anni dalla scomparsa di Jimi Hendrix, non poteva mancare la voce di Carlo Verdone. Il regista e attore italiano è infatti un grande appassionato di Rock, e sul mito di Hendrix ha costruito un intero film, diventato un vero e proprio Cult. Parliamo di “maledetto il giorno che ti ho incontrato”, con Margherita Buy e lo stesso Verdone. Sentiamolo in questa intervista di Alessandro de Rosa.
- 50 anni di Hendrix: Carlo Verdone (5./5)