iStock-Impresa Familiare
Diderot

Dall’economia circolare all’impresa

  • 30.05.2022
  • 10 min
  • iStock
Scarica

Nel presente di un mondo interconnesso e globalizzato, siamo parte di un’unica rete, formiamo un’unica comunità confrontata con gli stessi problemi. La crisi climatica, l’inquinamento, l’esplosione della domanda di materie prime legata a doppio filo con la penuria proprio di queste risorse. Intanto, in Europa, ogni abitante consuma in media 14 tonnellate di materie prime all’anno e ne produce 5 di rifiuti. Eppure questi rifiuti, prodotti e materie prime potrebbero essere riutilizzati, riparati o riciclati. È il principio dell’economia circolare. Un modello che si contrappone a quello lineare ormai in voga dai tempi della rivoluzione industriale. Il parere di Davide Chiaroni, docente di Strategia e marketing al Politecnico di Milano, nonché autore del libro “L'impresa circolare. Modelli di business, sistemi di misura, leve manageriali” (Egea, 2022).

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare