logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
iStock_Volta blindata_Cassaforte
Domenica in scena

La contessa di Zurigo (2./2)

  • 26.03.2023
  • 45 min
  • iStock

Contenuto audio

Scarica

Prima Guerra Mondiale, la Marina Italiana è bersaglio di clamorosi attentati ai danni delle sue infrastrutture militari. Dopo due anni di indagini, si scopre che dietro agli attentati ci sono i servizi austriaci e alcuni traditori italiani, con base operativa a Zurigo, negli uffici del consolato viennese.

Scopri la serie

domenica_in_scena-1_1.jpg

Domenica in scena

https://www.rsi.ch/s/703594

Correlati

Anahì Traversi, attrice
Domenica in scena

Intervista a Anahi Traversi - Regista e autrice

Anahi Traversi.JPG
Domenica in scena

Alma

drammaturgia e regia di Anahì Traversi

Tommaso Giacopini in una foto di Agatha Kronberg
Domenica in scena

Intervista a Tommaso Giacopini - Regista e autore

Se questa é la fine é così che finisce
Domenica in scena

“Se questa è la fine, è così che finisce

Drammaturgia e regia Tommaso Giacopini

Temporale estivo.jpg
Domenica in scena

“Temporale estivo”

Drammaturgia e regia di Alan Alpenfelt

Alan Alpenfelt 
Domenica in scena

Intervista a Alan Alpenfelt - Regista e autore

Ti potrebbe interessare

Figurine

Figurine

di Valerio Rosa

  • Rete Due
img_1x1-danger

Danger

Il primo radiodramma della storia, 100 anni dopo - traduzione, adattamento e regia di Flavio Stroppini

  • Web
Campioni d’Europa 1:1

Campioni d’Europa

Un podcast di e con Flavio Stroppini

  • Web
cover_1-1-podcast.png

Dante Isella – Letture al caminetto

  • Web
1:1 Droga, Yoga e Hiv. Storia del mio amico Albi

DROGA, YOGA ED HIV. Storia del mio amico Albi

Un podcast scritto e diretto da Daniele Bernardi

  • Web
Boccaccio e l'arte della narrazione

Boccaccio, l’arte della narrazione

a cura di Maria Grazia Rabiolo

  • Rete Due
PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg

Rileggiamo la Divina Commedia

  • Web
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione