Lo scorso ottobre Piazzaparola ha reso omaggio al Frankenstein di Mary Shelley a 200 anni dalla sua creazione. Un omaggio che ha esploratro i tem i del mostruoso e del bello, della paura e della scienza. In un 2019 anno del 30mo anniversario della caduta del muro di Berlino, in un tempo che vede il riaffermarsi dell’estremismo di destra in tutta Europa, in cui si assiste alla costruzione di nuovi muri, è più che mai necessario riflettere sul mostruoso insito nella natura umana e sugli orrori che questa ha generato nel secolo scorso. Per essere gli artefici di una società migliore non possiamo dimenticare il nostro passato. La memoria di quanto accaduto deve aiutarci a non commettere gli stessi errori. Ezio Mauro, già direttore di Repubblica, autore del volume Cronache dal Muro, ci propone una riflessione a tutto campo sui fallimenti, le paure e le difficili sfide con cui è confrontata la società e la cultura occidentale moderna. Lo sentiamo in dialogo con Natascha Fioretti.
Scopri la serie