Storia

Erasmo da Rotterdam

L’edizione del Nuovo Testamento, di Brigitte Schwarz

  • 13.06.2016, 13:35
Erasmo da Rotterdam (Wikipedia)

GERONIMO Storia
Lunedì 13 giugno 2016 alle 11:35
Replica domenica 19 giugno alle 08:35

Quest’anno ricorre il 500° della la pubblicazione da parte di Erasmo da Rotterdam della prima edizione critica del "Nuovo Testamento" in greco, pubblicata a Basilea nel 1516 dall’editore Johannes Froben. Essa costituirà la base per la versione della Bibbia di Lutero, per la traduzione del Nuovo Testamento in inglese e per la maggior parte degli altri Nuovi Testamenti prodotti al tempo della Riforma protestante in Europa. Grande umanista e filologo, Erasmo visse nella prima metà del Cinquecento, in un periodo segnato dalle lacerazioni provocate dalla Riforma di Lutero. Pur anticipandone alcuni temi essenziali, non si schiererà mai apertamente dalla sua parte, ma rifiuterà anche di appoggiare la reazione cattolica. Di Erasmo e della sua traduzione del nuovo Testamento parliamo nella trasmissione di oggi con la storica Silvana Seidel Menchi, studiosa del grande umanista al quale ha dedicato il volume "Erasmo in Italia 1520-1580", pubblicato da Bollati Boringhieri, l’edizione degli "Adagia" e di "Giulio", entrambi proposti da Einaudi.

Ti potrebbe interessare