Il giardino di Albert

"What’s inside”? Le etichette, queste sconosciute

Coca Cola e Magnum sotto la lente di ingrandimento - di Clara Caverzasio Tanzi

(Keystone)

Chi di noi non si è cimentato almeno una volta nella lettura delle etichette alimentari: impresa non da poco vista la loro natura ‘misteriosa’. Il più delle volte si tratta di un lungo elenco di sigle numeriche e di nomi tecnici per lo più inquietanti, con i quali si indicano gli additivi alimentari. Come fare per orientarci in questa giungla? Da qualche tempo ci viene in aiuto Monica Marelli, fisica teorica di formazione, divulgatrice scientifica per passione, e curatrice, sulla rivista Wired, di una rubrica in cui ci aiuta a leggere le etichette di alcuni prodotti alimentari. Con competenza ma anche con ironia. Con lei scopriremo anche che la Fisica, per molti la più ostica delle discipline scientifiche, è anche la scienza più quotidiana che c’è, e che può essere perciò raccontata in modo divertente e leggero.
Monica MARELLI, fisica teorica, divulgatrice scientifica, autrice de’ La fisica del tacco 12. Il libro che spiega perché la scienza è un gioco da ragazze, Rizzoli editore
Carlo CANNELLA, direttore dell’Istituto di Scienza dell’Alimentazione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università "La Sapienza" di Roma

23:00

"What’s inside”? Le etichette, queste sconosciute

Il giardino di Albert 18.04.2010, 04:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare