TiPress_Paolo Ostinelli
In altre parole

La percezione pubblica attorno al medioevo (2./5)

Con il direttore del Centro di dialettologia e di etnografia e professore all’Università di Zurigo, Paolo Ostinelli

  • Ieri
  • 11 min
  • Mattia Pelli
  • © Ti-Press / Samuel Golay
Scarica

Paolo Ostinelli è direttore del Centro di dialettologia e di etnografia a Bellinzona e professore titolare di storia del medioevo all’Università di Zurigo, e insegna all’Università della Svizzera italiana. Formatosi come medievista, studia da tempo la profondità storica del presente attraverso la lente delle istituzioni nei loro diversi snodi - dagli apparati che si coagulano intorno ai poteri sovrani fino alle organizzazioni comunitarie delle regioni montane - e delle relazioni che si imbastiscono intorno ad esse. Abbinando la riflessione scientifica alla frequentazione del territorio, si occupa di rintracciare, documentare e trasmettere l’eredità culturale della Svizzera italiana nelle sue diverse sfaccettature, attraverso l’edizione di scritture e documenti, la repertoriazione delle tracce materiali, la documentazione degli echi linguistici e l’indagine del patrimonio immateriale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare