In altre parole

Michele Nardelli

di Massimo Zenari

Michele Nardelli

Da lunedì 10 a venerdì 14 ottobre 2022

L’impegno politico e civile è la cifra dello stare al mondo di Michele Nardelli, nelle istituzioni come nell’agire comunitario, nella cooperazione internazionale come nella formazione. Studioso dell’Europa di mezzo, nel 1999 ha fondato l’Osservatorio Balcani e Caucaso ed è stato animatore di progetti di cooperazione nell’area mediterranea e in quella balcanica, nonché autore di numerosi saggi sulle vicende di quella regione. Impegnato sul piano della ricerca/azione sui temi della pace e della nonviolenza, ha presieduto il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani ed è fra i promotori del movimento politico Solidarietà. Fra i suoi saggi segnaliamo: “Darsi il tempo. Idee e pratiche per un’altra cooperazione internazionale” (2008), “Senza parole” (2013), “Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite” (2020). È in uscita “Inverno liquido”, una ricerca realizzata con Maurizio Dematteis sull’impatto della crisi climatica sulle località sciistiche dell’intero arco alpino e della dorsale appenninica. Dal 2009 raccoglie pensieri e azioni nel blog www.michelenardelli.it e nel 2017 ha dato vita a un “Viaggio nella solitudine della politica”, raccontato nel sito www.zerosifr.eu. Michele Nardelli sarà ospite di Massimo Zenari a “In altre parole”.

Michele Nardelli al microfono di Massimo Zenari

  • Michele Nardelli (1./5)

    In altre parole 10.10.2022, 10:18

  • Michele Nardelli (2./5)

    In altre parole 11.10.2022, 10:18

  • Michele Nardelli (3./5)

    In altre parole 12.10.2022, 10:18

  • Michele Nardelli (4./5)

    In altre parole 13.10.2022, 10:18

  • Michele Nardelli (5./5)

    In altre parole 14.10.2022, 10:18

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare