Dante Alighieri e Beatrice contemplano l'Empireo, da un'illustrazione di Gustave Doré
Dante Alighieri e Beatrice contemplano l'Empireo, da un'illustrazione di Gustave Doré (Wikipedia)

Natale Benazzi

di Andrea Fazioli

Per Natale Benazzi due cose sono importanti nella vita: la relazione con noi stessi e con gli altri e la ricerca dell’Assoluto. Teologo, giornalista, scrittore e consulente editoriale, Natale Benazzi collabora con l’Ufficio Beni Culturali della Conferenza Episcopale Italiana. In questa veste, tra l’altro, ha curato nel 2003 l’ antologia Arte e Teologia (EDB). Nato a Legnano nel 1961, si occupa da anni di editoria. I suoi studi teologici sono stati orientati alla teologia spirituale, mentre quelli letterari alle forme di comunicazione sociale. Con alcuni amici ha fondato, venticinque anni fa, una cooperativa sociale per l’inserimento lavorativo di persone con problematiche psichiatriche.

Nell’ambito della storia della Chiesa ha curato l’antologia Archivum. Documenti della storia della Chiesa dal I secolo a oggi (Piemme, 2000). Ha pubblicato: Il libro nero dell’inquisizione (Piemme, 1998); Il caso del monastero indemoniato (Piemme, 2000); La Chiesa non risponde (Piemme, 2002); Il Natale del 1943. Esercizi di cristianesimo sulle lettere di Bonhoeffer da Tegel (Centro Ambrosiano, 2003); Dieci domande scomode a Gesù (Piemme, 2005), 1001 fatti della storia della Chiesa (San Paolo, 2009), Il terzo cantico (San Paolo, 2012).

Natale Benazzi è ospite di Andrea Fazioli a “In altre parole”, su Rete Due, dal 22 al 26 dicembre 2014, alle 08:18 del mattino.

 
Brani Brani in onda CC5_1. Allegro non troppo/2. Tema con variazioni/3. Allegro con brio - Sinfonia - David Zinman; DIR / Tonhalle-Orchester Zürich; ENS / Primoz Novsak; SOL / Thomas Grossenbacher; SOL Ore 14:15