Roberto Chiesi
In altre parole

Roberto Chiesi (1./5)

di Massimo Zenari

  • 13.04.2020
  • 9 min
  • Roberto Chiesi
Scarica

Da lunedì 13 a venerdì 17 aprile 2020

Roberto Chiesi (Bologna, 1966), di origini greche e austriache, vive a Bologna dove lavora come critico cinematografico e come responsabile del "Centro Studi. Archivio Pier Paolo Pasolini" della Cineteca, la maggiore d'Italia. Alla figura e all’opera di Pasolini ha infatti dedicato numerosi lavori, tra i quali "Pasolini, Callas e «Medea»", "La rabbia, Appunti per un’Orestiade africana" (con DVD), "Cristo mi chiama ma senza luce", "Accattone" e l’edizione DVD di "Salò o le 120 giornate di Sodoma", edita dalla Cineteca di Bologna come la maggior parte degli altri libri citati. È inoltre membro del comitato scientifico della rivista "Studi pasoliniani". Il cinema francese e il cinema italiano sono fra gli altri ambiti che ha privilegiato nelle sue ricerche, culminate con le monografie dedicate a Jean-Luc Godard, al Cinema noir francese e a 8 ½ di Federico Fellini. Un’altra sua grande passione è l’opera di Ingmar Bergman. Del maestro svedese ha curato una decina di titoli della collana di DVD edita dalla BIM “Bergman Collection” ed è autore de Il cinema di Ingmar Bergman. Dal 2016 collabora con il programma di RAI-Radio3 "Wikiradio" e da quest’anno è direttore artistico di Valdarno Cinema Film Festival.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare