"Scritti dal basso" di Pierpaolo Martino, Shake edizioni (dettaglio di copertina)
La Recensione

“Scritti dal Basso”

Dieci bassisti tra jazz e letteratura

  • Oggi
  • 15 min
  • Alceste Ayroldi
  • shake.it
Scarica

Letteratura e contrabbasso sono le due passioni – e professioni – di Pierpaolo Martino, autore di questo bel libro, che già si è rivelato un best seller. Martino, docente di letteratura inglese presso l’Università di Bari, da sempre attento ricercatore dei rapporti tra letteratura e musica, è anche un valente contrabbassista, con studi prestigiosi al fianco di alcuni tra i migliori contrabbassisti (e bassisti) della storia del jazz.

Con Scritti dal Basso (Shake edizioni), l’autore sincretizza queste due passioni, declinando il verbo musicale di Charles Mingus, Jaco Pastorius, Eberhard Weber, Charlie Haden, Steve Swallow, Dave Holland, Barry Guy, Gary Peacock, Bruno Chevillon, Melvin Gibbs, Mark Dresser, altresì tutte le assonanze letterarie, appartenenti anche alle biografie (e autobiografie) di alcuni dei suddetti, o riferimenti ricercati dagli stessi bassisti. Una lettura agevole e intrigante, che associa e mette in proscenio, a titolo di esempio, Peacock con Paul Auster, Weber con Virginia Wolf, Chevillon con Pier Paolo Pasolini.

Una storia del contrabbasso alternativa e accattivante, che non cade mai nel noioso accademismo al quale siamo abituati nell’ambito della saggistica jazz.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare