Burkina Faso
Laser

Agro-Afrique

di Andrea Cocco

  • 16.04.2021
  • 25 min
  • iStock
Scarica

®

Alla fattoria scuola di Reo, in Burkina Faso, c’è tutto il necessario per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici senza dover ricorrere agli aiuti dall’esterno. Una casa dei semi, in cui i contadini della zona possono depositare o scambiare le sementi più a rischio; una zona per l’allevamento e un ettaro di terreno in cui, sotto gli alberi di baobab e tamarindo sono seminate varietà diverse per specie simili di frutta, verdura e legumi.

A Reo si insegna e si pratica l’agroecologia un insieme di tecniche che unisce le conoscenze millenarie del mondo contadino alle innovazioni più recenti e sostenibili.

Teoria nata negli anni 20 del ‘900, l’agroecologia è stata a lungo una disciplina minoritaria. Oggi di fronte agli impatti dei cambiamenti climatici e all’inquinamento generato dall’agricoltura industriale, è tornata in auge e viene sostenuta anche da organizzazioni internazionali come la FAO.

Con Sam Tokoro, responsabile dell’APAD e della fattoria scuola di Reo e Issouf Sanou, presidente della Fenop, Federazione burkinbé delle associazioni contadine.

Per i doppiaggi, la voce in italiano è di Alessandra Di Lernia.

Prima emissione giovedì 24 dicembre 2020

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare