Parigi 2024
Laser

Arte classica e Olimpiadi

Parigi 2024 e il distacco dalla passione decoubertiniana

  • 09.08.2024
  • 23 min
  • Alessandro Bertellotti
  • Imago Images
Scarica

La Grecia classica è stata la base su cui sono nati i Giochi Olimpici dell’era moderna. Il fondatore del movimento olimpico, Pierre De Coubertin, era un grande appassionato di storia greca, molto popolare a Parigi negli anni che precedono il XX secolo.

Ancora oggi quella passione decoubertiniana, condivisa con i responsabili del museo del Louvre, il mondo accademico della ricerca parigina e studiosi appassionati che vivevano nella capitale francese, costituisce una impronta indelebile su ogni manifestazione olimpica.

Parigi 2024 ha cercato in qualche modo di lasciare alle spalle quell’eredità, splendida ma pesante. A cominciare dal disegno del manifesto olimpico e dalla parità tra uomini e donne nel numero di partecipanti ai Giochi. Pierre De Coubertin non avrebbe forse gradito, ma tutto sommato la Grecia classica è ancora molto presente anche nella XXXIII edizione della manifestazione. Almeno nelle esposizioni museali.

Con Ugo Gattoni, artista e autore del poster di Parigi 2024, la storica e giurista Eva Cantarella e la Prof. Cristina Mitsopoulou, co-curatrice della mostra “arte e olimpismo” al Louvre

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare