LASER
Giovedì 04 gennaio 2018 alle 09:00
Replica alle 22:35
Letture di Nicola Stravalaci
Doppiaggio di Mario Cei
Montaggio di Gianmaria Aprile

Città di carta: Parigi e Balzac
Laser 04.01.2018, 10:00
Contenuto audio
Nel cimitero del Père Lachaise, Rastignac assiste in solitudine al funerale di Padre Goriot e guarda Parigi come un alveare che ronza. Il suo sguardo cade sui quartieri di Parigi. Così, Balzac introduce la distinzione tra Parigi e la provincia: Rastignac viene descritto come un’ape che si prepara a succhiare il miele di questo alveare parigino dove darà libero sfogo alle sue ambizioni.
Ecco la sfida lanciata da Eugène Rastignac a Parigi dall’alto del cimitero del Père Lachaise dopo il funerale di Padre Goriot. Come Rastignac, Balzac è stato un grande uomo di provincia. Come per i suoi personaggi, anche per lui, Parigi ha rappresentato una conquista.