LASER
Lunedì 17 settembre 2018 alle 09:00
Replica 22:35
Danzatrice, coreografa, direttrice artistica del Teatro San Materno di Ascona, Tiziana Arnaboldi, anche lei asconese, è approdata in questo luogo storico e unico nella Svizzera Italiana, che lei stessa definisce “magico”, dopo una lunga carriera in Svizzera e all’estero con la sua compagnia. Esponente di quella corrente fondamentale per la danza contemporanea che definiamo “teatrodanza”, è stata allieva di Carolyn Carlson e Pina Bausch. Oggi, dopo numerosi riconoscimenti e con trent’anni di carriera alle spalle, Tiziana Arnaboldi dirige un teatro e due compagnie, e per questo teatro in stile Bauhaus edificato nel 1928 per un’altra danzatrice, quella Charlotte Bara cui Tiziana ha dedicato il suo più recente lavoro coreografico, “Danza e mistero”, che a sua volta ha dato luogo a un documentario sull’enigmatica “danzatrice delle cattedrali” e sul suo tempo, ha in animo tanti progetti e un’infinita passione.