Laser
Giovedì 14 gennaio 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35
Nella Svizzera francese con «Le Temps»
Laser 14.01.2016, 10:00
Contenuto audio
La diffusione e il consumo di cultura sono un importante segno di crescita civile di una collettività. Se ci riferiamo ai vettori principali di diffusione e informazione, la Svizzera può essere una realtà degna di attenzione, sulla quale è giusto soffermarsi e riflettere. In primo luogo chiedendosi quanto peso abbia la Cultura (con la ‘c’ maiuscola) nella politica editoriale dei vari mass media attraverso le rispettive modalità di comunicazione, legate a diverse appartenenze linguistiche, diverse sensibilità, diverse abitudini di fruizione. Senza però dimenticare le risorse economiche a disposizione: cosa rappresenta lo spazio che i mass media possono oggi dedicare alla Cultura? Quali problematiche nasconde?
Il quarto e penultimo appuntamento con il ciclo di Laser “Cultura e mass media in Svizzera” ci porta nella Svizzera francese e più precisamente a Losanna, dove si trova la sede principale di «Le Temps». Fondato nel 1998 dalla fusione in particolare del «Journal de Genève» e della «Gazette de Lausanne», «Le Temps» è il più importante quotidiano della Romandia ed è l’unico giornale generalista francofono di dimensione nazionale in Svizzera.
Yari Bernasconi ha incontrato per l’occasione Eléonore Sulser, giornalista culturale di «Le Temps» e responsabile della rubrica dedicata ai libri nel supplemento culturale del sabato.