Statunitense, ebrea newyorchese dell’Upper West Side, femminista, scrittrice e autrice di romanzi, racconti, saggi, libri di poesie. È anche docente universitaria e collaboratrice a vari giornali tra i quali il New York Times. Negli Stati Uniti è considerata colei che ha aperto le frontiere del sesso. Il suo libro “Paura di volare” del 1973 ha trasformato la rivoluzione sessuale in best seller, sdoganando il parlare di sesso tra donne e creando scandalo nell’America puritana. Amica di Henry Miller e Philip Roth, ai quali viene spesso paragonata, è una donna che utilizza nella vita e nella scrittura un tipico umorismo ebraico. Si è raccontata ai microfoni di Rete Due, con generosità e divertimento, parlando di sé, della letteratura e di linguaggio, degli incontri che l’hanno segnata, di sesso e amore e dell’essere donna e intellettuale oggi negli Stati Uniti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609