Nella seconda puntata, è invece con noi lo storico Ge Zhaoguang, molto critico verso una nozione - quella di Tianxia - che a suo avviso rivela la scarsa consapevolezza cinese del mondo fuori dalla Cina, i valori degli altri, i timori e i diversi sistemi di credenze. Non si parla di una teoria che la leadership di Pechino proclama e promuove, bensì di uno sfondo culturale di cui si trova traccia anche nelle politiche della Cina quando si rapporta con il mondo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609