logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Lo stabile è di proprietà della Confederazione
Musicalbox

Incontro con Luca Colombo e Giovanni Conti 

  • 31.10.2024
  • 20 min
  • Lalitha Del Parente
  • Ti-Press

Contenuto audio

Scarica

Domenica 3 novembre alle ore 17.30, nella Chiesa di S. Biagio a Bellinzona nell’ambito della Rassegna musicale “Cantar di pietre” si terrà il concerto “Requiem – in viaggio verso l’eternità” con l’Ensemble Biscantores e i More. Al centro del programma musicale, il Dies Irae a doppio coro di Giovanni Legrenzi.

Scopri la serie

Debito pop musica casse stereo

Musicalbox

https://www.rsi.ch/s/702496

  • Musica

Correlati

Dieter Ammann
Musicalbox

Da Boulez e Rihm all’elogio della lentezza…

La composizione secondo Dieter Ammann

OSI
Montmartre - OSI 90

90 anni di musica: incontro con Barbara Ciannamea

Una serie di interviste per raccontare l’Orchestra della Svizzera italiana

Joseph Bastian
Musicalbox

Musica e scienza di un direttore d’orchestra

Incontro con il direttore Joseph Bastian

Carmen Consoli
Musicalbox

La Sicilia in tour

Intervista a Carmen Consoli (2./2)

"Amuri luci" di Carmen Consoli, Narciso Records (dettaglio di copertina)
Musicalbox

“Amuri Luci”

Intervista a Carmen Consoli (1./2)

Viktoria Postnikova
Musicalbox

Incontro con Viktoria Postnikova

Leggenda e custode della tradizione pianistica russa

Ti potrebbe interessare

iStock-Rumba, Cubano, Cultura cubana, Conga - Tamburo, Arte, Cultura e Spettacolo

Il Bolero come terapia

  • Rete Due
audio_1x1_rete_uno-la_valigia_del_buzzi.png

La valigia del Buzzi

A cura di Marco Kohler e Davide Buzzi

  • Rete Uno
le_note_blu-1_1.jpg

Le note blu

Il mondo delle novità legate al jazz e dintorni

  • Rete Due
Babilonia_Podcast-1_1.png

Babilonia

  • Rete Due
audio_1x1_rete_tre-radar_by_night.png

RaDaR

  • Rete Tre
1:1 con i testi che ci abbiamo

Con i testi che ci abbiamo – Vinicio Capossela

  • Rete Due
audio_16x9-rete_uno_legami.png

Legàmi - intrecci di note

Di Patrizia Cavallin 

  • Rete Uno
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione