Tra i più apprezzati flautisti barocchi, Marcello Gatti è certamente un riferimento per specialisti e appassionati della musica antica per strumenti a fiato. Virtuoso del flauto traversiere, solista e didatta. Un diploma in flauto traverso al Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, sua città natale, per poi passare al flauto traversiere nella classe di Marcello Castellani presso il Conservatorio di Verona. Si sposta poi in Olanda per perfezionarsi con Barthold Kuijken. Al Conservatorio Reale dell’Aia, infatti, nel 1997 ottiene il diploma di solista (con menzione speciale) e nel 1998 il diploma di musica da camera (dedicato al flauto traverso rinascimentale). Collabora con gruppi dediti alla musica antica tra cui Ensemble Aurora, Accademia Bizantina, Zefiro, Europa Galante, Accademia Montis Regalis, Cappella della Pietà de’ Turchini, The Attaignant Consort, Armonico Tributo, Cantus Cölln, Le Concert de Nations, Amsterdam Baroque Orchestra. All’attività di strumentista affianca quella di apprezzato didatta: nel 1995 comincia a dedicarsi all’insegnamento del flauto traverso rinascimentale, barocco e classico. È docente presso l’Universität Mozarteum Salzburg, dal 2014, e l’Anton Bruckner Privatuniversität di Linz, Institut für Alte Musik und Historische Aufführungspraxis, dal 2024, oltre che dei corsi estivi di Urbino Musica Antica e dell’Accademia Musicale Chigiana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496