Incontriamo il musicologo, filosofo e pianista Giacomo Fronzi per illustrare i contenuti del suo bel saggio, pubblicato di recente da Carocci, intitolato "Percorsi musicali del Novecento" e dedicato a storie, personaggi e poetiche da Schönberg a Sciarrino. Un racconto ricco di informazioni che intende avvicinare la musica contemporanea ai suoi potenziali ascoltatori attraverso le storie di artisti come Stockhausen, Gershwin, Berio e Xenakis ma anche come Piazzolla e Frank Zappa, a sottolineare l’ampiezza dell’orizzonte sonoro di un secolo che, di fatto, deborda nel nuovo millennio. Ventiquattro autori che rappresentano l’eccezionale vitalità dei linguaggi musicali del secolo scorso e dell’inizio del XXI secolo, e la loro vicinanza alla condizione umana del nostro tempo.