È un viaggio musicale tra Europa e America quello che prenderà avvio questa sera alle 20:00 al LAC di Lugano.
Il primo concerto della stagione di 900Presente ci restituisce la vibrante atmosfera della Parigi d’inizio ‘900 attraverso lo sguardo del nuovo continente, l’America di George Gershwin, Erich Korngold, Bernard Herrmann, Leonard Bernstein e Paul Glass.
Un programma che testimonia l’apertura del repertorio sinfonica a nuovi linguaggi come il jazz e fino ad allora inesplorati ambiti come il cinema.
La stagione 2025–2026 di 900presente si apre dunque nel segno della memoria, approfondita come radice viva capace di generare visioni, linguaggi, esperienze nuove. In un tempo in cui tutto sembra consumarsi nell’istante, 900presente riafferma la necessità di ritornare a ciò che ci ha formati — alla storia, ai luoghi, alle voci — per aprire sentieri che parlino con autorevolezza all’oggi e al domani.
Questa XXVII edizione si distingue per un dato straordinario: ben sette prime esecuzioni assolute saranno proposte nel corso della stagione.
Ne parliamo con il direttore e coordinatore dell’Ensemble e della stagione di 900Presente, Francesco Bossaglia, al microfono di Barbara Tartari.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496




