neo-mx3-16_9.jpg
NEO.mx3

Incontro con Andrea Liberovici

di Valentina Bensi

  • 28.01.2020
  • 25 min
Scarica

Nella puntata odierna parliamo con il compositore Andrea Liberovici. Figlio d'arte (il padre, Sergio, è stato uno dei musicisti più attivi sulla scena musicale italiana nel dopoguerra, fra i promotori del Cantacronache, il primo momento importante della nascita del folk music revival e della nuova canzone politica in Italia), ha studiato composizione, violino, viola, recitazione e canto con Cathy Berberian. Nel 1996 grazie al cruciale e fortunato incontro con Edoardo Sanguineti, librettista di Luciano Berio, fonda insieme al poeta e drammaturgo il teatrodelsuono, che si applica alla sperimentazione di nuovi motivi delle relazioni musica – poesia – scena e tecnologie per l’elaborazione del suono e dell’immagine. È stato l’unico compositore invitato al Progetto Martha Argerich di Lugano nel 2015 a comporre un brano per la pianista e per Ivry Gitlis.

In occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio), Liberovici propone un brano eseguito del Nouvel Ensemble Moderne dedicato a Primo Levi.

Al termine della puntata ci sarà come sempre una breve agenda per ricordare gli appuntamenti dal vivo con la musica contemporanea in Svizzera.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare