Nato nel 1961 a Bellinzona, Franco Cesarini, musicista e compositore poliedrico, ha iniziato la sua carriera accademica nel 1989, quando è stato nominato professore di direzione d'orchestra di fiati alla Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK) di Zurigo, posto che ha occupato fino al 2006. Dal 2001 è professore di direzione d'orchestra di fiati, di armonia e analisi musicale presso il Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano. Nello stesso anno è stato invitato dalla Southeast Missouri State University con la qualifica di composer-in-residence. Dal 1998 è direttore stabile dell'orchestra sinfonica di fiati “Civica Filarmonica di Lugano” con la quale ha diretto centinaia di concerti ed effettuato numerose registrazioni. Molti i riconoscimenti ricevuti, tra i quali spiccano il primo premio assoluto con menzione al “Concorso nazionale d'esecuzione musicale”, il premio di studio “Percento culturale Migros e fondazione Ernst Göhner”, il premio di composizione “Anno Europeo della Musica”, il premio della “Fondazione Stephan Jaeggi”, il “Prix Suisse” per la migliore produzione radiofonica nazionale. A colloquio con Valentina Bensi ci parla dell’importanza della musica contemporanea in Svizzera oggi e non solo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703477