Quilisma

La musica di Isabella di Castiglia

di Giovanni Conti

  • 06.11.2016, 11:00
La caduta di Granada

La caduta di Granada: Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia - Francisco Pradilla Ortiz (1882)

  • Wikipedia

Quilisma
Cultura e suoni dal Medioevo e dal Rinascimento
Domenica 06 novembre 2016 alle 10:00

Isabella fu l'ultima grande sovrana medievale e, insieme, la prima grande sovrana dell'età moderna. Sposando Ferdinando d'Aragona e con la presa di Granada (ancora sotto il controllo musulmano) portò a termine il processo di riunificazione della Penisola Iberica; creò lo Stato spagnolo, che sotto di lei arrivò a costituire un vastissimo impero che andava dall'America al Mediterraneo. Nel 1492, con la presa di Granada, Isabella colse il definitivo successo contro i Mori da secoli presenti nel Sud della Penisola Iberica. Ai vinti fu chiesto di convertirsi al cristianesimo oppure di andare via. Lo stesso fu imposto agli ebrei e più di 100.000 di loro furono costretti a partire. La riconquista dei territori spagnoli sottratti ai musulmani fu il pilastro su cui si fondò la formazione della Spagna moderna. Questo grande successo spinse a nuove imprese.

Ti potrebbe interessare