In un libro che porta la firma di Marcello Schembri, l’autorevole musicologo dice ciò che in molti hanno sempre pensato ma non hanno mai osato dichiarare a proposito di questi protagonisti del Medioevo musicale e letterari. Il lavoro di Schembri offre un quadro essenziale dei temi fondamentali inerenti ai poeti-compositori-esecutori di lingua d’oc, artefici di una magica alchimia di parole e suoni, artisti a tuttotondo, illustri avi degli odierni cantautori. Viene così ristabilito l’equilibrio tra le due componenti fondanti della loro arte ovvero musica e poesia, con lo scopo di riesaminarla non come fenomeno poetico ma, più coerentemente, musicale. Marcello Schembri sarà al microfono di Giovanni Conti aiutandoci a comprendere anche attraverso comparazioni con il mondo musicale moderno, un universo culturale straordinario e un’epoca tra le più affascinanti della nostra storia.