violenza, conforto
Tempo dello spirito

La Tenda del Lutto: per spezzare la catena della violenza

Con Anne Zell e Gabriele Nissim

  • Oggi
  • 22 min
  • Luisa Nitti
  • Unsplash
Scarica

Gesù incontra una donna samaritana presso un pozzo. L’incontro si chiude con una promessa: poter attingere, attraverso Gesù stesso, all’acqua viva che disseta per sempre. Ma se oggi Gesù si recasse a quel pozzo, lo troverebbe zampillante o prosciugato? La meditazione biblica è tenuta dalla pastora Anne Zell, che lavora fra Como e il Mendrisiotto.

A Milano, presso il Giardino dei Giusti, di recente è stata inaugurata la Tenda del Lutto: di fronte al conflitto in Medioriente, si è voluto offrire un segnale chiaro di dialogo possibile. La Tenda del Lutto si ispira a un’esperienza analoga realizzata nel villaggio di “Neve Shalom”, fra Gerusalemme e Tel Aviv, luogo in cui da anni si sperimenta la convivenza fra famiglie israeliane e palestinesi.

A Milano l’iniziativa nasce con intenti simili. Ne parliamo con lo scrittore Gabriele Nissim, presidente di Gariwo – Giardino dei Giusti.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare