È crisi nel mondo ortodosso: la decisione del Patriarcato di Costantinopoli di concedere l’autonomia alla Chiesa ortodossa ucraina ha suscitato la dura reazione della Chiesa ortodossa russa, che ha deciso di “rompere la comunione eucaristica” con Costantinopoli. Uno “scisma” interno al mondo dei cristiani ortodossi che ha radici profonde e avrà ripercussioni importanti. Ne parliamo con Maria Chiara Biagioni, giornalista dell’Agenzia stampa SIR – Servizio Informazione Religiosa – ed esperta di ecumenismo.
“Diventare creature nuove”. La meditazione biblica è tenuta da Emidio Campi, già docente di Storia del Cristianesimo alla Facoltà di Teologia dell’Università di Zurigo e direttore dell’Istituto svizzero per la Storia della Riforma.
“Controcorrente. Storie di donne e uomini coraggiosi”. In questa puntata si racconta la vicenda di Marie Dentière, storica, pedagoga e teologa, una delle prime intellettuali della Riforma protestante del sedicesimo secolo. Il suo nome appare anche - ed è l’unica donna - sul più importante monumento dedicato alla Riforma, che si trova a Ginevra.
Agenda degli appuntamenti nelle chiese evangeliche riformate di lingua italiana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703788