logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
img_1x1-un_attimino.png
Un attimino

Il più “ur” amico dell’uomo 

La rubrica dedicata alla nostra lingua

  • 14.10.2024
  • 14 min
  • Lina Simoneschi

Contenuto audio

Scarica

Cinquantaseiesima  puntata di “Un attimino”, la nostra rubrica dedicata alla nostra lingua, oggi dedicata alle rinascite linguistiche postcoloniali, di Calvini musicabili e di sumeri corali – con Francesca Rodesino

Scopri la serie

img_1x1-un_attimino.png

Un attimino. Che ne è della lingua italiana?

A cura di Andrea Fazioli e Marco Pagani

https://www.rsi.ch/s/1992975

Correlati

Alfabeto
Un attimino

Centesima puntata!

La rubrica dedicata alla nostra lingua

Libri e manoscritti storici
Un attimino

La simpatia di un “insomma” 

La rubrica dedicata alla nostra lingua

sumerico inciso su pietra
Un attimino

Da Ka Zu Du Inim a Khazad-dûm

La rubrica dedicata alla nostra lingua

macchina da scrivere
Un attimino

La baba e il babà

La rubrica dedicata alla nostra lingua

scrittura
Un attimino

Il pavone ballerino

La rubrica dedicata alla nostra lingua

lettere
Un attimino

Il Lato Oscuro del lato

La rubrica dedicata alla nostra lingua

Ti potrebbe interessare

Dante Alighieri

L'umana Commedia

  • Rete Due
la_rivista-1_1.png

La rivista

  • Rete Due
Archivi900-Podcast-1_1.png

Archivi del Novecento

Dodici autori letti attraverso le teche RSI

  • Rete Due
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

  • Rete Uno
Boccaccio e l'arte della narrazione

Boccaccio, l’arte della narrazione

a cura di Maria Grazia Rabiolo

  • Rete Due
1X1 Nero su Bianco Rete Uno

Nero su Bianco

  • Rete Uno
audio_1x1_rete_tre-il_recensore.png

Il Recensore

a cura di Ale De Bon

  • Rete Tre
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione