logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Lettere e libro
Un attimino

La curiosa storia delle Ingarrichiane

La rubrica dedicata alla nostra lingua

  • 24.03.2025
  • 13 min
  • Andrea Fazioli e Marco Pagani
  • Imago Images

Contenuto audio

Scarica

Della nascita del futilitarismo, di Montaliani barbagli e di ottonari tragicamente brutti, ma talmente brutti che fanno il giro.
Con Stefano Tonietto.

Scopri la serie

img_1x1-un_attimino.png

Un attimino. Che ne è della lingua italiana?

A cura di Andrea Fazioli e Marco Pagani

https://www.rsi.ch/s/1992975

  • Letteratura

Correlati

sumerico inciso su pietra
Un attimino

Da Ka Zu Du Inim a Khazad-dûm

La rubrica dedicata alla nostra lingua

macchina da scrivere
Un attimino

La baba e il babà

La rubrica dedicata alla nostra lingua

scrittura
Un attimino

Il pavone ballerino

La rubrica dedicata alla nostra lingua

lettere
Un attimino

Il Lato Oscuro del lato

La rubrica dedicata alla nostra lingua

lettere
Un attimino

La “polenta bruciata” e il nascondino

La rubrica dedicata alla nostra lingua

domanda
Un attimino

Punti interrogativi filosofici

La rubrica dedicata alla nostra lingua

Ti potrebbe interessare

in_altre_parole-1_1.png

In altre parole

  • Rete Due
STORY_alice_sulle_nuvole.jpg

Fumetti, graphic novel e illustrazione: Alice fra le nuvole

  • Rete Due
Podcast-1_1.png

Alice

  • Rete Due
diderot-1_1.png

Diderot – Le voci dell’attualità

  • Rete Due
Geronimo-1_1.png

Geronimo

  • Rete Due
viaggi, letteratura

Valigie di Carta

In viaggio con la grande letteratura

  • Rete Due
RSI-EVENTI_16-9_fabi.png

Di cenere e non di fiamma

con Niccolò Fabi

  • Rete Due
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione