lettere.jpg
Un attimino

Lo sciacquone pigliatutto

La rubrica dedicata alla nostra lingua

  • Ieri
  • 14 min
  • Andrea Fazioli e Marco Pagani
  • Imago Images
Scarica

La lingua che parliamo è viva: si trasforma, scava, ondeggia, fagocita, digerisce, rimastica e sputa. Assorbe pezzi di altre lingue, li italianizza, se ne appropria. E a sua volta dissemina suoi pezzi all’interno di altre lingue, in una continua impollinazione incrociata che contamina il parlare quotidiano, la scrittura, la letteratura e ogni forma di comunicazione. Sulle bellezze e le brutture, sui neologismi più agghiaccianti, sugli anglismi più irripetibili, sui vocaboli più suadenti e sulle espressioni più poetiche, prosegue il viaggio di Un attimino, rubrica a cura di Andrea Fazioli e Marco Pagani.
Novantaduesima puntata – di parole di pane, di antichi studenti sumeri viziatelli e di aggettivi vacui e indefiniti – con Benedetta Centovalli.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare