®
A oltre due mesi dall’invasione delle truppe russe su suolo ucraino i combattimenti non accennano a placarsi. Dopo la distruzione di Mariupol e l’offensiva alle porte di Kiev, i missili hanno iniziato ora a colpire anche Odessa.
E per quanto rispetto ai cadaveri e ai civili in fuga la distruzione di monumenti storici e opere d’arte possa sembrare di importanza minore, la perdita di oggetti e di edifici d’arte significa anche perdita di identità e di memoria. Anche per questo la mobilitazione per la salvaguardia del patrimonio culturale coinvolge tanti attori, Unesco in prima fila. Ne parliamo in questa puntata con Francesco Bandarin già direttore del Centro del patrimonio mondiale e vicedirettore generale dell’Unesco per la cultura, e con lo storico dell’arte Marco Riccomini.
Completa la puntata la visita alla mostra antologica del fotografo siciliano Ferdinando Scianna in corso fino al 5 giugno a Palazzo Reale di Milano. Ne parliamo con i curatori Paola Bergna e Alberto Bianda.
Prima emissione domenica 1 maggio 2022