Pittore di paesaggi e vedute alpine, ritrattista, pittore di guerra. Ferdinand Hodler è stato certamente tutto questo, ma anche un teorico della propria arte, un pittore svizzero dalla vocazione europea, che ha saputo ben presto inserirsi in quella grande corrente simbolista che stava allargando i confini della pittura a cavallo fra il XIX e il XX secolo. L’artista bernese di nascita e ginevrino d’adozione, in questi mesi è celebrato a cento anni dalla sua morte attraverso grandi mostre che mettono in luce nuovi aspetti, indagano la specificità del suo linguaggio pittorico, mettendo in luce la complessità e la modernità di Hodler che guardava alla tradizione francese e ai movimenti d’avanguardia del mondo tedesco. Chi era e chi è oggi Ferdinand Hodler?
Ferdinand Hodler
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780