Zurigo ha una nuova casa dell’arte: il nuovo Kunsthaus apre le porte al pubblico il 9 ottobre inaugurando il nuovo edificio firmato dall’archistar inglese David Chipperfield. Più spazio per esporre le collezioni permanenti, allestire esposizioni temporanee ma anche nuove sale per collezioni private prestigiose come quella dei coniugi Merzbacher su Espressionismo e Fauvismo. E soprattutto le quasi 200 opere della collezione di Emil Bührle che rendono il museo zurighese uno dei centri principali in Europa per l’Impressionismo francese. Quale sarà la nuova identità del museo d’arte più grande della Svizzera? Quale il suo ruolo sulla scena culturale elvetica? E come fare i conti con la pesante eredità storica della collezione Bührle? Ne parleremo con Guido Magnaguagno, già curatore e vice-direttore del Kunsthaus di Zurigo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780