“Mi viene da dire cinicamente che io arte non ne ho mai fatta, né la insegno” aveva dichiarato Umberto Eco in una sua famosa conferenza intitolata "I due lati della barricata". Eppure l’arte è sempre stata per il Professore un problema da analizzare e interrogare. Lo ha fatto come teorico, con la pubblicazione di importanti saggi di estetica, ma anche con il piglio ironico dell’opinionista, dell’autore libri illustrati, i così detti suoi libri-museo, e infine come curatore di progetti espositivi e ideatore di libri d’artista. Le sue passeggiate narrative e militanti nel mondo nell’arte sono state ora raccolte e catalogate in una sorta di enciclopedia frammentaria, discontinua e labirintica da Vincenzo Trione, che ha curato una monumentale antologia di mille pagine edita dalla casa editrice Teseo. Una prima retrospettiva svizzera dedicata all’artista e fumettista losannese Cosey è in corso a Basilea e la visiteremo insieme alla sua curatrice.