Tullio Pericoli
Voci dipinte

Tullio Pericoli - Linea

di Emanuela Burgazzoli

  • 13.05.2018
  • 55 min
  • RSI - Emanuela Burgazzoli
Scarica

La nascita della linea è stata una rivoluzione per la storia dell’umanità, perché ha fornito all’uomo nuovi strumenti per decifrare il mondo e sé stesso. Questa è un’annotazione contenuta in un breve racconto dell'artista Tullio Pericoli. L'importanza del disegnare, la differenza tra disegno e pittura, il rapporto fra immagine e parola: sono alcuni temi di cui si è occupato Pericoli, una figura che sfugge a ogni classificazione; un passato da illustratore appellativo a cui preferisce di gran lunga quella di artista che ha dipinto sui giornali; una fama come ritrattista di scrittori e poeti - restano memorabili i “suoi” volti di Eco, Calvino, Pasolini, Kafka e Beckett. Un presente quasi totalmente occupato dalla pittura che lo porta a esporre in Italia e all’estero. Una lunga lista di pubblicazioni a metà fra il saggio e il racconto. Tullio Pericoli è ospite di “Voci dipinte”, domenica alle 10:35 su Rete Due.


Tullio Pericoli

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare