Nel videogioco contemporaneo, la musica non è più solo decorativa: è strutturale. Interagisce con le scelte del giocatore e contribuisce a creare mondi credibili e coinvolgenti. Si direbbe che l’elemento musicale sia diventato un vero e proprio identificativo delle varie narrative, portando i videogames a dare profondità e contesto alle esperienze immersive. Il genere della musica per videogames ha addirittura una categoria ai Grammy Awards. Ma quali sono le sfide di costruire una colonna sonora interattiva e qual è il suo valore culturale? Lalitha Del Parente e Giovanni Conti ne discuteranno con Alceste Ayroldi, docente, saggista e critico musicale e Silvio Relandini, esperto di informatica e docente di tecnologie musicali.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515