Musicalbox

Le conchiglie sonore di Mauro Ottolini

di Claudio Farinone e Davide Fersini

  • 12.03.2019, 16:00
29:46

Le conchiglie sonore di Mauro Ottolini

Musicalbox 12.03.2019, 16:00

  • Mauro Ottolini - © Roberto Cifarelli

Sea Shell è il nuovo progetto musicale del polistrumentista, compositore e arrangiatore Mauro Ottolini. Quest'opera, uscita all’inizio del mese di Marzo per Azzurra Music, si compone di un cd e un cartoon che rappresentano un atto di devozione verso l’universo marino e i problemi che lo mettono in pericolo come l’inquinamento. "Sea Shell. Musica per conchiglie" vuole essere un contributo di amore e di civiltà verso l’uomo e la natura.

Attraverso una ricerca che dura da molti anni dopo aver approfondito l’uso delle conchiglie come strumento musicale grazie agli insegnamenti del Maestro Steve Turre, Ottolini recupera conchiglie da tutte le parti del mondo, le ripara e le trasforma in strumenti musicali a fiato, talvolta a percussione. Con l'amico Maurilio Balzanelli inizia a registrare e sovrapporre i suoni delle conchiglie ai suoni che la natura stessa ci regala, come se le voci delle conchiglie ci raccontassero con la musica quello che hanno visto nel mare. Musica per Conchiglie, è quindi un opera realizzata senza usare strumenti musicali convenzionali, fatta di suoni ottenuti esclusivamente suonando conchiglie provenienti dai mari di tutto il mondo. "Sea Shell " mescola così i suoni naturali del mare, del vento, delle cicale, delle pietre sonanti di Pinuccio Sciola, le lattine raccolte abbandonate sulla spiaggia, i giocattoli sonori, gli strumenti aborigeni e quelli artigianali sardi in armonia perfetta con le percussioni, con le voci delle balene o con il rumore dei detriti marini calpestati.

Ci racconta di questo progetto al microfono di Claudio Farinone e Davide Fersini.

Ti potrebbe interessare