Enrique Thompson - sax & EWI
Bryan Corbett - tromba
Daniel Schwarzwald - piano
David Muñoz - contrabbasso
Laura Klain – batteria
Diretta radiofonica su Rete Due
Una collaborazione Studio Foce, Città di Lugano - RSI Rete Due
Revirado Project è un luogo d’incontro non convenzionale, aperto e in continua trasformazione. Tango, jazz e folk argentino si intrecciano attraverso l’improvvisazione, dando spazio a creazioni spontanee, sperimentazione, danza e dialogo con altre forme d’arte. Il progetto nasce da un’idea del sassofonista e compositore Enrique Thompson ed è pubblicato dall’etichetta viennese Artruism Records.
Argentino-italiano, oggi residente a Vienna, Enrique Thompson è una figura eclettica del panorama internazionale: sassofonista, pianista, compositore e artista dell’improvvisazione. La sua carriera abbraccia orchestre sinfoniche, gruppi da camera, ensemble jazz, rock e blues, fino al tango, alle musiche popolari latinoamericane e ai progetti elettronici e sperimentali. Ha scritto e suonato per cinema, teatro e progetti multidisciplinari in America Latina ed Europa.
La sua formazione riflette la stessa ampiezza di interessi: studi di sassofono classico al Conservatorio di La Plata, composizione all’Universidad Nacional de La Plata, corsi di musica popolare, jazz e improvvisazione. Tra i suoi maestri spiccano nomi come Michael Brecker, Bob Mintzer, Paquito D’Rivera, Carlos “Mono” Fontana e alcuni dei protagonisti più influenti della scena argentina.
Convinto che arte e vita siano parte di un’unica realtà, Thompson ha arricchito la sua ricerca musicale con studi di filosofia, psicologia, lingue, storia e politica. Da Vienna porta avanti un’attività febbrile: compone e suona con Traspié Electro Tango, Revirado Project, TM Group, Tango meets Jazz, oltre a collaborare come ospite con numerosi ensemble europei. È stato invitato da Paquito D’Rivera a chiudere il Punta del Este International Jazz Festival e ha co-fondato l’Associazione culturale Artruism e l’etichetta Artruism Records, dedicate alla promozione e al sostegno della produzione artistica e culturale.