Denis Knobel, Ambasciatore svizzero presso la Santa Sede
Chiese in diretta

Costruire ponti tra Svizzera e Vaticano - Integrazione a Novazzano

di Gaëlle Courtens e Gioele Anni

  • 11.12.2022
  • 27 min
Disponibile su
Scarica

Costruire ponti tra Svizzera e Vaticano, di Gaëlle Courtens
Parla di un “lungo processo di normalizzazione dei rapporti tra Svizzera e Città del Vaticano”, Denis Knobel, primo Ambasciatore elvetico presso la Santa Sede con residenza a Roma. Lo abbiamo incontrato per capire in cosa consiste il lavoro diplomatico con uno Stato-Chiesa e quali sono gli interessi che la Svizzera deve difendere nei confronti del Vaticano. La nuova Ambasciata, istituita il 1. ottobre 2021 con decisione del Consiglio federale e inaugurata nella città eterna il 6 maggio 2022 dal presidente della Confederazione Ignazio Cassis, mette fine ad una storia assai travagliata dei rapporti bilaterali, come illustra lo storico Lorenzo Planzi, esperto di relazioni diplomatiche tra Svizzera e Vaticano e con cui ripercorriamo le tappe più significative nel processo di riavvicinamento tra i due Stati.

Integrazione a Novazzano, di Gioele Anni
Ragazzi minorenni, arrivati in Ticino dal Medio Oriente o dall’Africa, vengono accolti all’oratorio di Novazzano. Un pomeriggio di serenità tra calcio, ping pong e merenda: in collaborazione con il Centro federale d'asilo Pasture, alcune parrocchie del Mendrisiotto si mettono a disposizione per aiutare nell’integrazione. Nel 2022 la pressione migratoria sulla Svizzera è cresciuta: gli incontri personali aiutano a superare la paura di chi arriva da lontano.

Scopri la serie